Il Buonumore Vien Mangiando
I cibi che ci rendono felici

Il nostro Paese è famoso in tutto il mondo per le sue infinite ricchezze artistiche, storiche, culturali e…culinarie! Nessuno meglio di noi conosce i piaceri del cibo e della tavola e la felicità che si trae da un buon pasto.
Alcuni cibi, poi, sono in grado di renderci felici, non solo per il piacere che ci procura il mangiarli, ma perché la natura li ha dotati di straordinari poteri biologici.
Scopriamo insieme perché possiamo certamente affermare che il buonumore vien mangiando.

I cibi che ci rendono felici


• Il cioccolato: è il re indiscusso degli alimenti che ci donano buonumore e felicità. Il cacao, infatti, è uno dei principali alimenti in grado di stimolare il rilascio di endorfine, portare serenità e contrastare gli sbalzi di umore, tanto da essere considerato un rimedio naturale. Quindi, senza esagerare, un po’ di cioccolato di buona qualità, con cacao presente in alte percentuali, possiamo concedercelo, anzi dobbiamo concedercelo quando abbiamo bisogno di ritrovare la serenità e il buonumore.

• I carboidrati: i carboidrati stimolano la produzione di serotonina, l’ormone della felicità. Anche in questo caso è vero che non se ne deve abusare, per preservare la salute e la forma fisica, ma non dobbiamo assolutamente privarcene. Anzi, diciamo che ci servono per ritrovare il buonumore, magari durante una giornata storta. Quindi concediamoci senza rimorsi un bel pitto di pasta o un trancio di pizza: felicità e appagamento assicurati.

• La vaniglia: sappiamo quanto gli odori possano influenzare i nostri sensi e le nostre emozioni. Il profumo della vaniglia è in grado di stimolare la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere, e aiuta a ridurre l’ansia e lo stress.
Quando ti senti tesa o nervosa, oltre alle classiche tisane puoi optare, una volta ogni tanto, per un dolcetto o un gelato alla vaniglia.

• Il peperoncino: oltre ad essere utile poiché è un acceleratore del metabolismo, il peperoncino stimola anch’esso la produzione di endorfine. Ha inoltre il vantaggio che può essere assunto attraverso il consumo di pietanze sia salate che dolci, quindi adatte ad ogni preferenza.

• L’avena: è uno degli alimenti più ricchi di triptofano, l’amminoacido essenziale che aiuta la sintesi della serotonina e che, non essendo prodotto direttamente dal nostro organismo, va assunto tramite i cibi che lo contengono. Quindi, iniziare la giornata con una colazione a base di avena non può che favorire il buonumore.

• Il pesce azzurro: fanno parte di questa categoria di pesci le sardine, le acciughe, gli sgombri e le aringhe, che sono ricchissimi di acidi grassi omega-3, che hanno la capacità di migliorare l’umore, oltre a tutti gli altri preziosi benefici che apportano al nostro organismo. Ecco un altro motivo per cui il pesce azzurro non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole.



Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it