Lipoemulsione sottocutanea
A cosa serve e in quali aree del corpo è efficace?

La lipoemulsione sottocutanea, conosciuta anche come liposuzione sottocutanea, è una procedura di chirurgia plastica utilizzata per rimuovere il grasso in eccesso situato sotto la pelle. Questo tipo di liposuzione è progettato per indirizzarsi principalmente al tessuto adiposo sottocutaneo, che si trova tra la pelle e il tessuto muscolare sottostante.

Quali sono i vantaggi della lipoemulsione sottocutanea?


La procedura di lipoemulsione sottocutanea (LESC) offre al paziente numerosi benefici:
1. Effetto Lifting: L'uso della multifrequenza pulsata nella LESC agisce in modo mirato sulla struttura fibrotica di supporto del tessuto adiposo e della pelle. Questo produce un notevole effetto lifting nella zona trattata, con la pelle che aderisce al nuovo volume, riducendo così la flaccidità.
2. Tecnica Soft e Micro: La tecnica soft e micro consente di lavorare delicatamente nei piani più superficiali del tessuto adiposo. Questo metodo rispetta in modo superiore il sistema vascolare e linfatico rispetto ad altre metodiche.
3. Preservazione dell'Integrità Cutanea: Un aspetto fondamentale della LESC è la sua capacità di preservare l'integrità della struttura portante della pelle. Ciò significa che non sono necessari tagli profondi a questo livello, riducendo al minimo l'impatto sulla pelle stessa.
4. Trattamento Ambulatoriale con Anestesia Locale: La LESC può essere eseguita in modo ambulatoriale sotto anestesia locale. Questo elimina il rischio associato all'anestesia generale, rendendo il trattamento più sicuro ed efficiente per il paziente.

La procedura offre quindi risultati efficaci con un notevole effetto lifting, rispetto delle strutture sottocutanee, preservazione dell'integrità cutanea e una modalità di esecuzione ambulatoriale con anestesia locale. Questi vantaggi rendono la LESC una scelta attraente per coloro che cercano una soluzione efficace per rimodellare il proprio corpo.

A cosa serve la LESC?


1. Riduzione del Grasso Localizzato: La LESC è efficace nel rimuovere il grasso localizzato in specifiche aree del corpo, come addome, fianchi, cosce, glutei, braccia, mento e collo. Questa procedura consente di modellare queste zone, riducendo le adiposità localizzate.
2. Rimodellamento del Corpo: La LESC può aiutare a ridisegnare il contorno del corpo, conferendo una forma più snella e armoniosa. Questo è particolarmente utile per le persone che hanno accumuli di grasso che non rispondono efficacemente alla dieta e all'esercizio fisico.
3. Effetto Lifting: La tecnica della LESC può anche avere un effetto lifting sulla zona trattata. Eliminando il grasso in eccesso, la pelle tende ad aderire al nuovo volume, riducendo la flaccidità e migliorando l'elasticità cutanea.
4. Miglioramento Estetico: La LESC è spesso scelta da individui che desiderano migliorare l'aspetto estetico di specifiche aree del loro corpo. Questa procedura consente di ottenere risultati mirati, contribuendo a raggiungere un aspetto più tonico e giovane.
5. Senza Anestesia Generale: Una caratteristica vantaggiosa della LESC è che può essere eseguita in anestesia locale o sedazione leggera, evitando così i rischi associati all'anestesia generale.
6. Trattamento Ambulatoriale: La LESC può essere eseguita in regime ambulatoriale, il che significa che il paziente può tornare a casa lo stesso giorno della procedura, riducendo al minimo il tempo di recupero.
È importante notare che la LESC non è una soluzione per la perdita di peso generale o un sostituto della dieta e dell'esercizio fisico. Si rivolge specificamente alla rimozione del grasso localizzato per scopi estetici. Prima di sottoporsi a questa procedura, è fondamentale consultare un chirurgo plastico qualificato per una valutazione individuale e una discussione completa dei benefici, dei rischi e delle aspettative.

In quali aree del corpo si può applicare il trattamento?


La Lipoemulsione Sottocutanea (LESC) può essere applicata a diverse aree del corpo per rimuovere il grasso in eccesso e modellare il contorno corporeo. Le aree comuni in cui la LESC viene utilizzata includono:
1. Addome: La LESC è spesso utilizzata per ridurre il grasso accumulato nell'area addominale, contribuendo a creare una zona addominale più tonica e piatta.
2. Fianchi: La procedura può essere applicata ai fianchi per ridurre l'adipe nella zona dei "flank" o "love handles", contribuendo a una silhouette più snella.
3. Cosce: La LESC può essere utilizzata per ridurre il grasso nelle cosce interne o esterne, migliorando la forma e la definizione delle cosce.
4. Glutei: Questa procedura può aiutare a scolpire e rimodellare i glutei per ottenere una forma più desiderata.
5. Braccia: La LESC può essere applicata alle braccia per ridurre il grasso nelle zone note come "braccia flaccide" o "braccia ali di pipistrello".
6. Mento e Collo: La procedura può essere utilizzata per ridurre il grasso sotto il mento e nel collo, contribuendo a definire la linea della mascella.
7. Schiena: La LESC può essere applicata alla parte superiore o inferiore della schiena per ridurre il grasso indesiderato nella regione dorsale.
8. Ginocchia: In alcuni casi, la LESC può essere utilizzata per ridurre il grasso in eccesso attorno alle ginocchia.
9. Caviglie: La LESC può essere applicata alle caviglie per migliorare la definizione della parte inferiore delle gambe.

Come si applica il trattamento?


Di solito, la Lipoemulsione Sottocutanea (LESC) viene eseguita in regime ambulatoriale, il che significa che il paziente può tornare a casa entro la fine della giornata dopo la procedura. Prima dell'intervento, il medico fornirà al paziente istruzioni dettagliate su come prepararsi nelle ore precedenti all'intervento.

Durante la procedura, verrà utilizzato un apparecchio elettromedicale che è dotato di sonde estremamente sottili, con un diametro di soli 1-2 millimetri e lunghezza variabile (generalmente compresa tra 14 e 32 centimetri). Queste sottili sonde saranno inserite sotto la pelle attraverso piccole incisioni.

La procedura inizia con una marcatura accurata della parte del corpo da trattare utilizzando un pennarello per definire i contorni. Successivamente, verrà eseguita un'anestesia locale nell'area in cui la sonda verrà inserita.

Un'apposita cannula viene utilizzata per infiltrare il grasso sottocutaneo con una soluzione chiamata "soluzione di Klein modificata." Questa soluzione è una miscela che comprende soluzione fisiologica, lidocaina (per l'anestesia locale), adrenalina (o epinefrina) e bicarbonato.

La soluzione serve a ottenere un duplice effetto: fornisce un effetto anestetico grazie alla lidocaina e allo stesso tempo favorisce la rottura delle membrane delle cellule adipose.
Nel dettaglio, questa rottura delle membrane avviene grazie all'azione combinata della soluzione iniettata e degli ultrasuoni generati dall'apparecchio elettromedicale utilizzato per la LESC.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it