La medicina estetica nasce dall’intuizione che l’uomo è sano quando è in armonia nelle differenti fasi della propria vita e con la propria dimensione fisica e mentale. Con questo articolo andremo ad esaminare la storia e le origini della medicina estetica.
La nascita della Medicina estetica:
La parola medicina affiancata all’appellativo estetica fu utilizzata per la prima volta a Parigi nel 1973 con la fondazione della Società Francese di medicina estetica a opera del medico endocrinologo Jean Jacques Legrand.
Un movimento culturale che si poneva come obiettivo, quello di introdurre una branca medica che si occupasse non solo della correzione dei vari inestetismi del corpo, ma anche della realizzazione di uno stato di benessere psico-fisico.
La diffusione della Medicina Estetica:
La sua diffusione dal 1973 a tutti gli anni 80. fu rapida ed esponenziale comprendendo i paesi limitrofi la Francia, tutto il bacino del Mediterraneo e dell’America Latina. Attraverso un costante e continuo progresso scientifico e tecnologico, furono adottate sempre metodologie mediche che potevano permettere un miglioramento dell’estetica del corpo.
Che cosa promuove la medicina estetica:
Sarebbe alquanto riduttivo parlare della medicina estetica, riferendoci solamente al fatto che sia in grado di correggere difetti e inestetismi fisici; di fatto il suo compito è quello di promuovere la concezione di un benessere globale, mediante programmi educativi, preventivi, curativi e riabilitativi.
Conclusione:
La medicina estetica, è una medicina volta al miglioramento della nostra qualità di vita, ci aiuta ad ottenere uno stato di benessere psicofisico tale, da poterci poi sentire realizzati e apprezzati all’interno del nostro contesto sociale.
LIFTING DEL VISO:
![LIFTING VISO]()
SCOPRIAMOLO INSIEME