Medicina estetica o chirurgia plastica
Quali differenze ci sono tra le due metodiche

Nel linguaggio comune, normalmente, si è portanti a fare confusione fra medicina estetica e chirurgia plastica. Si tende, infatti, ad accomunare tutti quelli che sono gli interventi, più o meno invasivi, più o meno duraturi, volti al miglioramento dell’aspetto fisico.

medicina estetica

Le due definizioni vengono considerate interscambiabili, quando, in realtà, corrispondono a due ambiti di azione ben distinti, anche se, più o meno, con le stesse finalità.

Per fare un po’ di chiarezza sull’argomento, vediamo nello specifico cosa sono la chirurgia plastica e la medicina estetica.

La chirurgia plastica


La chirurgia plastica è una branca della chirurgia. Il suo scopo è quello di porre rimedio ai difetti fisici che causano un’anomalia nell’aspetto esteriore ma anche a tutte quelle problematiche di varia natura che possono aver compromesso la salute, l’integrità o la funzionalità di una determinata parte del corpo.

Si ricorre alla chirurgia plastica, infatti, non solo per motivi puramente estetici, ma anche in caso di necessità specifiche che si verificano in seguito a traumi o lesioni, in seguito agli effetti di malattie degenerative o di patologie deformanti o per migliorare l’aspetto dovuto a malformazioni congenite. In questi casi si parla anche di chirurgia plastica ricostruttiva.

La chirurgia plastica, quindi, non si concentra solo sul recupero dell’aspetto esteriore compromesso, ma anche del ripristino delle funzionalità che potrebbero essere danneggiate o assenti a causa dell’anomalia fisica.

Sono esempi di chirurgia plastica la ricostruzione mammaria in seguito a mastectomia, la riparazione di difetti congeniti, come, ad esempio, la palatoschisi e gli interventi di ricostruzione in seguito a gravi incidenti o a ustioni.

Chirurgia Plastica Dott. Antonio Capraro

La medicina estetica


A differenza della chirurgia plastica, la medicina estetica si concentra solo sul miglioramento estetico: interviene su moltissime aree del viso e del corpo con lo scopo di correggerle e migliorarle unicamente a livello estetico.

Non si tratta della correzione di difetti inerenti a patologie congenite o altro, quanto invece di un miglioramento dell’aspetto fisico del paziente, che ne determina, allo stesso tempo, un miglioramento della qualità della vita e della propria autostima.

Alcuni esempi di interventi di medicina estetica sono il Peeling viso o lifting, per l’eliminazione delle rughe e quindi per il ringiovanimento facciale e la liposuzione, che serve per eliminare i depositi di tessuto adiposo in eccesso da svariate aree del corpo, come glutei, fianchi, cosce e braccia e donare alla figura un aspetto più armonioso.

Antonio Capraro

Dott. Antonio Capraro

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it