Mento sfuggente
Come si corregge

Il mento sfuggente, che viene definito anche mento retruso, è una caratteristica fisica che molte persone presentano.
Ad un primo sguardo viene di pensare che il mento sfuggente rappresenti solo una problematica estetica; invece, purtroppo, si tratta anche di una problematica a livello di salute.
Chi ha il mento sfuggente, infatti, può essere afflitto da vari problemi, più o meno gravi.
Quali?
Un mento sfuggente può accompagnarsi a problemi alla masticazione, a dolori alla mandibola e alla mascella, a difficoltà respiratorie e a problemi posturali.

mento sfuggente 1

Come è fatto un mento sfuggente?


Un mento sfuggente si presenta proiettato all’indietro. Anche il labbro inferiore appare spostato indietro, non in linea con quello superiore.
Ciò è dovuto al fatto che la mascella inferiore e la mascella superiore non sono allineate.

Quali sono le cause?


Il mento retruso può essere congenito, cioè può trasmettersi ereditariamente, esattamente come altre caratteristiche fisiche, quali l’altezza o il colore degli occhi.
Ma questa conformazione fisica può sopraggiungere anche con l’età, specialmente a causa dell’artrite.

È possibile correggere il mento sfuggente?


Sì, sul mento sfuggente si può agire per migliorarne l’aspetto e, nei casi di azioni più incisive, anche la funzionalità.

Come si corregge il mento sfuggente?


Cominciamo con le correzioni puramente estetiche.
La prima consiste in un uso sapiente del make-up, combinando prodotti per il contouring e prodotti illuminanti, in modo da creare giochi di luci e ombre che fanno risaltare ciò che vogliamo mettere in evidenza. In questo modo, collocando i prodotti in punti strategici, si può bilanciare l’ovale e far sembrare il viso più armonioso e simmetrico.

mento sfuggente2

Altra correzione estetica temporanea, anche se, comunque, più duratura del make-up, è il filler di acido ialuronico: il filler ha una funzione riempitiva e grazie ad esso si possono riempire e rimodellare le zone del mento che necessitano non solo di volume ma anche di definizione. Perché abbiamo detto che si tratta, anche in questo caso, di una soluzione non definitiva? I filler, con il tempo, si riassorbono e, se si vuole godere nuovamente del loro effetto, bisogna ripetere il trattamento periodicamente.

Più incisivo e definitivo è l’intervento chirurgico di mentoplastica additiva, durante il quale viene inserita una protesi in silicone nella zona da correggere. Questo permette di proiettare il mento in avanti e di ridefinire il profilo. Vuoi conoscere la mentoplastica additiva?Scorpi la mentoplastica additiva
Nel caso in cui alla mentoplastica additiva vengano abbinati specifici trattamenti ortodontici che vanno ad agire anche sulle problematiche legate alla funzionalità della mandibola e della mascella, si può porre rimedio anche ai problemi legati al mento sfuggente – problemi di masticazione, di respirazione e di postura.

Di Antonio Capraro Medico Chirurgo specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva.

capraro

CHI SONO

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it