Perdita dei capelli uomo
Scorpi le cause e i rimedi

Uno dei problemi di estetica maschile più diffusi è la perdita dei capelli. In Italia riguarda circa il 25% degli uomini giovani – entro i 30 anni – per arrivare al 50% man mano che aumenta l’età.

Questa caduta di capelli anomala avviene perché si verifica una variazione anch’essa anomala nel normale ciclo di vita del capello.
Per capire di cosa stiamo parlando, vediamo brevemente in cosa consiste un ciclo di vita.

Le tre fasi vitali del capello:


Anagen: è la prima fase della crescita del capello e dura dai 3 ai 7 anni; in questo lasso di tempo il capello cresce di circa un centimetro al mese.
Catagen: è la seconda fase, la cui durata varia dalle due alle tre settimane e durante la quale il capello formato si porta via via verso gli strati più superficiali dell'epidermide; il follicolo è in una fase di riposo momentaneo.
Telogen: è la terza e ultima fase di vita del capello; dura dai due ai tre mesi. Il capello si trova ancora nel follicolo pilifero ma le attività vitali sono completamente cessate. Questo vuol dire che il capello è destinato a cadere, spontaneamente o a seguito di stimolazione – durante il lavaggio, con il pettine o la spazzola, passando le mani fra le ciocche.

Dopo una fase telogen ricomincia il ciclo con una nuova fase anagen, quindi, al posto del capello caduto, ne nascerà uno nuovo.

Alla luce di ciò, diciamo che perdere capelli è la normalità – si stima che se ne possono perdere dai 50 ai 100 quotidianamente.

In concomitanza con cause interne ed esterne particolari, la perdita di capelli si può intensificare: durante i cambi di stagione in primavera e in autunno, come conseguenza di sbalzi ormonali, a causa dell’assunzione di alcuni farmaci, a seguito dell’uso di prodotti detergenti e per lo styling troppo aggressivi e per colpa del fumo – fumare peggiora la circolazione sanguigna anche a livello del cuoio capelluto, impedendo un sufficiente apporto di sostanze nutrienti.

La perdita di capelli negli uomini:


Per gli uomini il fenomeno naturale può trasformarsi in anomalo.
Solitamente si tratta di una condizione determinata da una predisposizione genetica e da fattori ormonali.

Questa condizione ha un nome specifico: alopecia androgenetica.

I rimedi possibili:
Purtroppo non ci sono rimedi efficaci per impedire che il fenomeno si inneschi. Esistono molti prodotti in commercio che permettono di prendersi cura della salute dei capelli e del cuoio capelluto in modo da contenere o gestire al meglio la perdita dei capelli.
Quando, invece, il processo ha raggiunto proporzioni tali da poter parlare di calvizie, allora si può ricorrere all’unico trattamento possibile: il trapianto di capelli.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it