Seno tuberoso
Caratteristiche e varie tipologie

Il seno tuberoso è una condizione rappresentata da delle malformazioni ad una o ad entrambe le mammelle. La gravità di tali malformazioni è variabile da paziente a paziente e spesso sono correlate ad anomalie del processo di sviluppo dello stesso seno e della ghiandola mammaria. Ad oggi l’unico rimedio efficace conosciuto per la risoluzione di tali anomalie, è senza dubbio il trattamento chirurgico. Con questo articolo andremo ad analizzare più da vicino che cos’è il seno tuberoso le caratteristiche e le sue tipologie diverse.


patate tubero

Che cos’è il seno tuberoso:


Il seno tuberoso si caratterizza per delle alterazioni della morfologia della ghiandola mammaria, che tende a sviluppare una forma stretta e lunga definita a tubero. L’insorgenza di questo tipo di malformazione, visibile già dall’adolescenza, può creare non pochi problemi all’autostima della paziente.

Cause:
Lo sviluppo anomalo del tessuto mammario che si concentra dietro l’areola è una delle cause maggiori dell’insorgenza di questa problematica. Le cause che portano a questo sviluppo fuori dal normale non sono ancora note, anche se si pensa possa derivare da fattori ambientali e fattori dietetici. Quindi nello specifico da inquinanti ambientali o dall’assunzione di ormoni con l’alimentazione.

Caratteristiche:
• Sviluppo insufficiente dei quadranti inferiori del seno
• Mancanza di tessuto sottomammario al di sotto del seno, che invece si concentra sotto l’areola.
• Diametro dell’areola aumentato
• Forma del seno tuberosa
• Spaziatura ampia tra le due mammelle
• Seno cadente

Tipologie:
Tipo1: Mancanza di tessuto mammario al di sotto del seno e nei quadri interni. Il seno si sviluppa maggiormente sia nella parte superiore che in quella esterna, mentre la porzione inferiore e quella interna risultano svuotate.
Tipo2: Mancanza di tessuto nei quadranti inferiori del seno, le areole possono essere più o meno dilatate. Questa malformazione si manifesta in seni di dimensioni medio-piccole.
Tipo3: Mancato sviluppo del tessuto mammario in tutti i quadranti del seno, che appare come proiettato in avanti.
Tipo4: Forma più grave caratterizzata da una severa mancanza dello sviluppo del tessuto mammario in tutti i quadranti del seno. Il seno cresce tutto proiettato in avanti e l’areola non assume mai forma e dimensioni normali, anzi assume sempre una posizione proiettata in avanti.

Trattamento:
L’unico trattamento possibile è quello chirurgico e le tecniche che si possono utilizzare sono molte e variano a seconda della gravità della malformazione.




AUMENTARE IL SENO IN MODO NATURALE:


seno


CAPIAMO COME È POSSIBILE FARLO


prenota ora la tua visita



Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it