Smagliature Addio
Tutti i trattamenti

Le smagliature sono un inestetismo davvero antipatico e possono potenzialmente colpire indistintamente tutti, uomini e donne, più o meno giovani, con una maggiore incidenza, però, sulle donne.

Cosa sono precisamente le smagliature


Si tratta di striature di colore bianco-violaceo, che ricordano vagamente delle cicatrici, che si formano a seguito di bruschi cambiamenti fisici – ad esempio notevoli aumenti di peso o dimagrimenti, o, ancora, gravidanza. Anche un elevato livello di stress, con conseguente grande produzione di cortisolo, un ormone che riduce la produzione di elastina e alcune condizioni patologiche possono indurre la formazione di smagliature, ma si tratta di casi più rari.
Il loro colore, che abbiamo definito bianco-violaceo, varia in base al loro stadio evolutivo: sono di un rosso-violaceo quelle più recenti e bianche quelle in uno stadio più avanzato.
Indipendentemente dal colore e dalla loro forma, più o meno regolare, più o meno allungata, tutte hanno in comune una cosa: una volta comparse diventa poi difficilissimo liberarsene.

smagliature donna

Perché si formano?

Le smagliature si formano per una scarsa elasticità congenita della pelle. Scartando i meno frequenti fattori ormonali e patologici, le smagliature si formano quando, in seguito a forti variazioni di peso, il derma viene sottoposto a tensione e le fibre di collagene che lo compongono si rompono, dando vita alle antiestetiche striature.

Per evitare la comparsa delle smagliature si deve costantemente tenere la pelle ben idratata e nutrita, utilizzando prodotti per il corpo ricchi di principi attivi elasticizzanti, oltre che bere molta acqua e seguire un regime alimentare ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti che rivitalizzano i tessuti, evitandone la facile predita di elasticità.
Ma una volta che le odiose smagliature fossero già comparse, non dobbiamo disperare del tutto: la loro tenacia non deve del tutto scoraggiarci, perché esistono tanti trattamenti in grado di attenuarle molto, moltissimo nel caso di quelle più recenti.

Quali sono i trattamenti più efficaci per dire addio alle smagliature?

Ci sono dei trattamenti in grado di dare buoni risultati e sono per lo più di tipo mini-invasivo. Vediamo i più efficaci.

• Terapie cortisoniche: l’applicazione locale di farmaci cortisonici è efficacie sulle smagliature di formazione recente, cioè quando sono ancora di colore rossastro. L’azione anti-infiammatoria dei farmaci cortisonici provoca una regressione dell’evoluzione della smagliatura e ne previene la cicatrizzazione definitiva.

• Peeling chimici: l’applicazione locale di sostanze chimiche dal potere esfoliante più o meno profondo provoca la stimolazione alla rigenerazione della superficie della pelle, con conseguente minimizzazione delle smagliature.

• Needling: con questa tecnica, la pelle viene stimolata meccanicamente a rigenerarsi dall’azione di minuscoli aghi. La puntura di un ago provoca, come risposta del nostro organismo, la produzione di quelle sostanze che servono a riparare un trauma, ovvero collagene ed elastina. Queste sostanze servono anche a rigenerare la pelle che presenta smagliature.

• Biorivitalizzazione: è un trattamento che si effettua tramite piccole iniezioni di sostanze biostimolanti, in grado di riattivare i meccanismi vitali della pelle. I fibroblasti, ovvero le cellule che producono elastina e collagene, che rappresentano la struttura di sostegno della pelle, vengono stimolati in modo da permettere una naturale regressione delle smagliature già presenti, con un conseguente miglioramento del loro aspetto, oltre che prevenire la formazione di altre.

Hai deciso di dichiarare guerra alle tue smagliature?

Scopri il trattamento adatto a te

donna in costume bianco


Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it