Speciale labbra
Il rossetto che valorizza il tuo viso

Il rossetto è forse il prodotto make-up per eccellenza, quello che più di ogni altro è sinonimo di bellezza e femminilità.
Il ruolo che svolge è fondamentale: un bel rossetto, in grado di valorizzare le labbra e il sorriso, attrae magneticamente lo sguardo di chi ci sta di fronte.

Quando scegliamo il rossetto da indossare sono tante le valutazioni che facciamo: in primis ci deve piacere, ci deve far sentire a nostro agio, poi si deve abbinare al resto del make-up, deve stare bene anche con l’outfit che indossiamo e deve essere appropriato all’occasione per cui ci stiamo truccando.
Non in ultimo, il rossetto deve assolutamente valorizzarci, mettendo in luce le labbra ed il sorriso. Non lo fa sicuramente il rossetto che fa apparire i denti più gialli di quanto non lo siano in realtà.
I denti non sono bianchissimi, hanno un colore che potremmo definire fra l’avorio e il beige chiarissimo. Accostando un rossetto dal colore sbagliato, queste tonalità così tenui potrebbero assumere un’apparenza decisamente più netta, donandoci un sorriso tendente al giallo…cosa assolutamente da scongiurare!
È tutto un gioco di colori e di accostamenti e funziona anche in senso inverso: utilizzando determinati rossetti si enfatizza il colore naturale dei denti, che appaiono persino più bianchi.
Vediamo quali sono i rossetti che valorizzano il nostro sorriso e che non ingialliscono i denti.

I rossetti rossi
Fra i rossetti rossi ne possiamo trovare di tantissime tonalità diverse.
I rossi che maggiormente donano al sorriso sono i rossi freddi, che contengono pigmento blu al loro interno. Sono i colori dei frutti rossi – mora, lampone, melograno, mirtillo. Il blu è il colore che contrasta il giallo e che fa, quindi, apparire i denti più bianchi.
Non si sbaglia mai con un rosso neutro, che non è né troppo caldo né troppo freddo, quindi non valorizza il bianco dei denti in maniera spiccata ma non enfatizza il giallo assolutamente.
Da evitare le tonalità calde, aranciate.

I rossetti rosa
Per quanto riguarda i rosa, possiamo dire che, invece, la scelta di tonalità fredde come il rosa Barbie o il fucsia potrebbero andare ad aumentare il contrasto con il colore caldino dei denti e quindi ad enfatizzarne la percezione visiva. Meglio mitigare l’esuberanza del rosa scegliendo tonalità più naturali, che maggiormente si avvicinino al colore della mucosa labiale o che contengano una leggera punta di rosso – sfumature fragola, ciclamino, geranio, garofano.

I rossetti nude
I colori nude sono, in genere piuttosto neutri. Meglio evitare quelli che contengono troppo giallo prediligendo quelli rosati, che ricordino il colore naturale delle proprie labbra. Se abbiamo dei dubbi al riguardo, possiamo passare del gloss sul rossetto nude in modo da arricchirlo un po’.

I rossetti scuri
Per ottenere un effetto di contrasto all’ennesima potenza, che enfatizzi il colore chiarissimo dei denti, i rossetti scuri sono perfetti. Le tonalità migliori? Bordeaux, prugna, melanzana, vinaccia e tutte le sfumature del vino.

Qual è il requisito fondamentale per indossare al meglio un rossetto, sia esso chiaro come un nude o scuro come un bordeaux?
Le labbra devono essere sempre perfette, ben idratate e curate ed il contorno labbra deve essere ben definito e disteso.
Da giovani questi requisiti sono forniti dalla natura e, generalmente, qualsiasi rossetto si indossi sta bene.
Ciononostante, per molte l’aspetto delle proprie labbra non è comunque soddisfacente e non riescono a vivere con serenità il rapporto con la propria immagine: i problemi più frequenti sono labbra piccole, poco voluminose o irregolari.
Problematiche che poi si enfatizzano con l’avanzare del tempo: dopo una certa età la pelle intorno alle labbra presenta delle piccole rughette, dette “codice a barre”, che ne rendono il contorno meno definito e non favoriscono la stesura omogenea del rossetto; inoltre, le labbra si disidratano più facilmente, apparendo meno turgide e persino più piccole.
È importante curare le labbra sempre, con scrub, maschere e prodotti idratanti; ma quando, indipendentemente dalle nostre cure, il loro aspetto non ci fa sentire a nostro agio, non ci permette di vivere la quotidianità e la normalità di indossare il nostro rossetto preferito, allora è giusto intervenire in maniera diversa, ad esempio con dei trattamenti che ne migliorino sensibilmente l’aspetto, la forma, il volume e l’omogeneità dei contorni.

Il filler potrebbe essere il trattamento che fa al caso nostro ed è indicato ad ogni età: con l’iniezione di filler sottocutanei le labbra possono immediatamente assumere un aspetto sano e vivo; saranno subito più turgide e definite; potremo indossare finalmente il nostro rossetto preferito e sfoggiare una bellissima bocca da baciare.

Come avere una bocca bella da baciare

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it